Sfruttando la naturale propensione al ritorno a casa i colombi viaggiatori vengono impiegati in competizioni. Vengono trasportati con appositi camion e poi liberati contemporaneamente. A casa ad aspettarli oltre al colombofilo, c'è un orologio constatatore che opportunamente inizializzato, scandisce il tempo, e quando il colombo fa rientro viene timbrato. Sapendo la distanza in linea d'aria tra il punto di lancio e la colombaia ed il tempo impiegato a coprire tale distanza viene calcolata la velocità ed il colombo più veloce è il vincitore. In tal modo si possono limare lesperequazioni trale varie colombaie.
Le gare di norma iniziano nel mese di aprile per poi terminare nel mese di Luglio. Si dividono in gare di:
- Velocità: 200-300 Km
- Mezzo Fondo: 300-500 Km
- Fondo: oltre 500 Km